
"Un gesto d'amore
è come accendere una candela nella notte:
non allontana le tenebre
ma permette di affrontarle."
L'Associazione Tumaini è nata nel gennaio 2006
con lo scopo di sostenere i progetti promossi e segnalati
dalla Missione di Nanyuki in Kenya, molti dei quali avviati
dal missionario laico Giuseppe Zencher.
Il nome Tumaini, che significa "fiducia, speranza"
è stato scelto assieme allo stesso Giuseppe.
Dicendo Kenya risulta immediato pensare al viaggio, ai safari
tra i maestosi animali della savana, alle variopinte popolazioni rurali
o alle bianche spiagge tropicali.
Ma dietro questa immagine si nasconde una realtà ben diversa,
fatta per lo più di case di lamiera, fango e pezzi di legno,
dove una persona su due vive al di sotto della soglia di povertà,
con meno di un euro al giorno. In questa zona dell'Africa
la disoccupazione è al 40%, e sono centinaia di migliaia gli orfani
del virus dell'HIV/AIDS, malattia che colpisce quasi una persona su dieci.

"Ricordiamoci di chinarci verso il prossimo
così che egli possa cingerci
le braccia al collo per rialzarsi."